Visualizzazione post con etichetta Olimpiadi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olimpiadi. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2012

Olimpiadi, Bernard lo squalo francese del nuoto


Alle scorse Olimpiadi, fu il bruciore della sconfitta nella staffetta 4x100m stile libero a dare al nuotatore francese Alan Bernard la carica per vincere i 100m s.l., diventando il primo francese della storia a conquistare una medaglia d’oro in questa specialità. Prima della gara a quattro, lo squalo di Aubagne si era detto sicuro di polverizzare i rivali del team americano. Ma all’ultimo questi avevano vinto la gara, rimontando proprio nella frazione di Bernard.
“E’ stata una gran delusione”, ricorda oggi lo sportivo, che subito dopo seppe però trasformare la vergogna in combustibile per conquistare i 100 s.l.
Non stupirebbe, quindi, se a Londra lo scenario si ripetesse in modo speculare.

venerdì 27 luglio 2012

Olimpiadi: Gade, il danese volante del badminton


Il fenomeno danese del badminton Peter Gade ha una missione per l’estate: rubare un posto sul podio olimpico ai favoriti rivali asiatici.
“E’ un sogno che ho da quando vidi le prime partite ai giochi di Barcellona”, dice l’attuale numero cinque al mondo al telefono dalla sua casa di Copenhagen.
Il badminton ha cominciato ad essere dominato da paesi come Cina, Corea e Indonesia subito dopo il suo ingresso fra gli sport olimpionici nel 1992. Le federazioni nazionali asiatiche hanno investito molti soldi per strappare il primato agli atleti del vecchio continente in questa disciplina veloce e spettacolare. E la Danimarca è rimasta l’unica nazione europea ancora in grado di contrastarle. I lunghi inverni nordici, infatti, hanno contribuito a rendere popolare questo sport che si gioca al chiuso. Tanto da produrre atleti come Gade, che per tre anni è stato in cima alla classifica dei miglior giocatori, accumulando un argento e quattro bronzi ai campionati mondiali.