![]() |
Photo by Alexo Wandael |
“E’ un sogno che mi porto appresso da
sempre. E’ solo cambiata la consapevolezza di quanto lavoro serve per poterlo
realizzare”, dice il trentasettenne di Paternò al telefono dalla base della
Nasa a Houston, Texas.
La sua prima missione a bordo della
Stazione Spaziale Internazionale è terminata con successo meno di due mesi fa.
Ma Parmitano è ancora impegnato nella fase post-volo, che consiste in esercizi
di ricondizionamento fisico e test per verificare le reazioni del suo corpo alla
permanenza nello spazio, durata quasi sei mesi. Vivere così a lungo in assenza
di gravità disabitua l’uomo a usare i piccoli muscoli che aiutano l’equilibrio.