![]() |
Miss ko2 dell'artista Takashi Murakami |
E' uno
dei più opaci al mondo. Tutti lo seguono ma nessuno ne comprende veramente i
meccanismi. E solo in pochi ci guadagnano. L’economista Don Thompson
analizza il mercato dell'arte contemporanea, spiegando perché oggi i prezzi siano arrivati a contare più
delle opere stesse.
Nel 1997 l’artista giapponese Takashi
Murakami crea un’opera intitolata Miss Ko2. E’ una scultura di una cameriera in
minigonna dai grandi occhi azzurri e i seni prorompenti, alta un metro e
ottanta, in fibra di vetro, ispirata alla cultura dei manga e degli anime. Il
lavoro è prodotto in quattro esemplari e viene inizialmente venduto per 19.500
dollari. Sei anni dopo, Miss Ko2 è battuta all’asta nella sede newyorkese di
Christie’s per 567.000 dollari. E nel 2010 è rivenduta durante un’asta di Phillips
de Pury per 6,8 milioni di dollari al collezionista di origini israeliane Jose
Mugrabi.