Per passare dalla mungitura nelle stalle dei genitori a fondare un
caseificio che fattura 40 milioni di euro l'anno Giovanni D'Ambruoso
punta sulla qualità dell'ingrediente base: il latte delle mucche
cresciute ai pascoli delle Murge. Nel ‘92 fonda Delizia, caseificio con 3
dipendenti. E comincia a scalare il mercato: utilizza solo latte locale
e innova i sistemi mantenendo l'artigianalità del lavoro. Continua a
crescere, burrata dopo burrata fino a diventare una Spa che oggi conta
180 collaboratori e oltre 3000 clienti in 24 paesi. Nel frattempo tutto
cambia nell'azienda pugliese, tranne l'idea di produrre formaggio solo
con latte delle Murge di alta qualità. E le abitudini del suo fondatore,
che continua a svegliarsi alle 4 del mattino per essere in caseificio
prima dell'alba.
Ascolta questa puntata di Voci d'Impresa trasmessa su Radio24
Visualizzazione post con etichetta Radio24. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio24. Mostra tutti i post
giovedì 15 giugno 2017
lunedì 5 ottobre 2015
La tecnologia sfamerà il mondo
La popolazione
mondiale cresce rapidamente e si prevede che nel 2050 sulla terra saremo
9 miliardi. A quel punto, per dar da mangiare a tutti, la produzione dovrà aumentare di circa
60% in un contesto in cui, a detta degli esperti, stiamo già producendo
quasi il massimo possibile con i metodi attuali. Tutto questo rende la sfida alimentare uno dei
problemi più urgenti del nostro tempo, di cui si è discusso al World Food Research and Innovation Forum organizzato all'interno di Expo 2015.
Audio reportage trasmesso da Radio24
Etichette:
alimentazione,
audio,
Dietrich Knorr,
Expo,
Fabio Fava,
Hans Verhagen,
Paolo De Castro,
Radio24,
reportage,
Richard Visser,
Samuel Godefroy,
World Food Resaerch Innovation Forum
Iscriviti a:
Post (Atom)