E' il numero 2 di Facebook. Guadagna 30 milioni di dollari l’anno e l’orario di ufficio lo decide da sola. Qualche tempo fa in un famoso discorso (visto online da oltre 2 milioni di persone) ha detto che ci vogliono più donne ai vertici. Ora Sheryl Sandberg lo ribadisce in un libro. S'intitola Facciamoci avanti, perché nessuno regala niente alle donne. Lo abbiamo letto in anteprima. Ed ecco le 20 regole fondamentali. La prima: è ora di scegliere bene il partner
1. Bye bye Tiara Syndrome. Cioè quella, assai femminile, in cui ci si aspetta che, se si continua a fare bene il proprio lavoro, qualcuno lo noterà e ci poserà una tiara sul capo. Non funziona così. Proporsi, farsi avanti, chiedere promozioni, insistere. «Il modo più comune in cui la gente rinuncia al potere è pensare di non averne alcuno».
2. Rischiare di più. Davanti alla prospettiva di un cambio di lavoro, molte frenano perché temono di non avere le competenze necessarie. Cambiare attitudine: da «Non sono pronta per farlo» a «Lo voglio e imparerò».
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
mercoledì 20 marzo 2013
I consigli di Sheryl Sandberg
Etichette:
Facciamoci Avanti,
Facebook,
Gloria Steneim,
Google,
Larry Summers,
Lean Inn,
letteratura,
Libri,
Madaleine Albright,
Myself,
Rossella Venturi,
Sheryl Sandberg,
Zuckerberg
martedì 25 gennaio 2011
Chris Hughes, un Cuore nella Rete
Pubblicato su Io Donna:
Con Mark Zuckerberg ha fondato il più famoso social network mai esistito. Poi ha organizzato la campagna presidenziale online per Obama. Ora rilancia con Jumo.com, sorta di Facebook per chi ha a cuore le cause umanitarie.
Etichette:
Chis Hughes,
Facebook,
internet,
Intervista,
Io Donna,
jumo,
jumo.com,
USA,
volontariato
lunedì 20 settembre 2010
Nella pancia di FACEBOOK

Viaggio nella sede del socialnetwork che custodisce amicizie, segreti e vanità di mezzo miliardo di utenti.
Pubblicato su Io Donna:
Dall’esterno, l’archivio dei nostri ricordi sembra la sede di una polizia segreta. Il palazzo di cemento grigio ha muri spessi, finestre piccole e telecamere ad ogni angolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)