giovedì 29 dicembre 2011

Se Luca Argentero entra in cucina


L’ultimo film gli ha fatto prendere almeno un paio di chili ma ne è valsa la pena. Luca Argentero non ha certo problemi di linea e si è lasciato tentare volentieri sul set di Lezioni di Cioccolato 2.
“I maestri della Scuola Perugina maneggiano il cioccolato come fossero artisti con pennello e colori”, dice l’attore trentatreenne, protagonista dell'ultimo episodio della commedia ambientata nel capoluogo umbro. “Nonostante i sensi di colpa, è stato impossibile resistere ai Baci appena sfornati”.
Argentero ha un ottimo rapporto con i fornelli. Ama mangiare e spesso è lui a mettere a tavola la giovane moglie, l’attrice Miriam Catania, con la quale vorrebbe presto avere un figlio.
“Abbiamo capito come si fa, ma non siamo noi a decidere quando succederà”, scherza l’ex concorrente del Grande Fratello in una telefonata interrotta spesso dalle gallerie attraversate dal treno su cui viaggia alla volta del sud d’Italia.
In attesa di preparare pappe e biberon, l’attore torinese si diletta cucinando cene complete, dall’antipasto al secondo, con una preferenza per le ricette di pesce. E dopo il periodo trascorso accanto ai maestri cioccolatieri per le riprese del film, anche i dolci non hanno più segreti.
“Ora so preparare un cioccolatino, anche se di solito mi viene un po’ storto”, ammette.
Il cibo ha sempre avuto grande importanza per l’attore torinese. Fin da bambino, gli è servito per far da ponte fra il ramo materno e quello paterno della famiglia, così diversi fra loro. I primi, operai immigrati dalla Sicilia nel capoluogo piemontese, usavano riunirsi in modo informale intorno a piatti di polpette al ragù e cannelloni. I secondi, borghesi di Torino, mangiavano agnolotti, brasati e polenta serviti da camerieri.
“Le cene alternate fra gli uni e gli altri erano viaggi fra mondi agli antipodi, a partire dai sapori. E la commistione fra le due realtà è stata un’esperienza fondamentale nella mia vita”.
Il tema dell’incontro fra culture diverse, trattato in modo ironico, è anche alla base della trama di Lezioni di Cioccolato 2, commedia degli equivoci diretta da Alessio Federici. Nella parabola atipica della sua carriera fulminea, che in pochi anni l’ha portato dalla serie televisiva Carabinieri a recitare al fianco di Julia Roberts in Mangia, Prega, Ama, Argentero si è già misurato con i generi più caratteristici del cinema italiano: la commedia e il film d’autore.
“Sono esperienze complementari e mi piacciono entrambi: registi come la Comencini e Ozpetek offrono spunti interessanti, ma le commedie ti permettono di avvicinarti al pubblico e farlo affezionare”.
Bello, intelligente educato, nei suoi film l’attore tende sempre a ricoprire ruoli-modello, che hanno fatto innamorare le mamme di mezz’Italia. Ma tutto sta per cambiare. La scorsa estate Argentero ha interpretato la parte di un rapinatore in un gangster movie francese diretto da Michele Placido.
“Stavolta ho un ruolo diverso”, racconta il giovane divo fra una galleria e l’altra. “E fare un po’ il cattivo è stata una vera soddisfazione”.

Nessun commento: