Visualizzazione post con etichetta educazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educazione. Mostra tutti i post

martedì 4 giugno 2013

Al liceo della moda di New York


Foto di Anna Schori
“Tenete la testa alta e guardate dritte davanti a voi”, ordina l’insegnante di ginnastica alle allieve riunite nella palestra della High School of Fashion Industries di New York. Sembrano istruzioni per camminare in equilibrio sulla trave, invece sono consigli per sfilare col portamento corretto. In questo liceo, unico negli Stati Uniti, chi partecipa come modella al defilé di fine anno con gli abiti disegnati dagli studenti, può scambiare le lezioni di pallavolo con quelle di passerella. E mentre una classe è impegnata in questa ginnastica sui generis, un’altra impara come organizzare e pianificare uno shooting di moda.
“Non pensate solo a come ritrarre i vestiti”, spiega l’insegnante di fotografia. “Dovete cerare di trasmettere emozioni e raccontare una storia con le vostre immagini”.
Al suono della campanella, al posto del rumore di sneakers che sfregano sul pavimento, l’atrio della scuola rimbomba del ticchettio di tacchi a spillo.

giovedì 9 agosto 2012

Bombardiamo le scuole (di colori)

Un’associazione no profit di New York recluta studenti oziosi “a rischio gang” nei quartieri più disastrati. Li arma di rulli, pennelli, vernici fluorescenti. E li rispedisce in aula, in missione contro il grigiore

Le tinte arcobaleno con cui è stata ridipinta la scuola di una zona malfamata di Brooklyn sono così luminose che gli studenti scherzano dicendo che dovranno andare a lezione con gli occhiali da sole. Gli “artisti” hanno scelto i colori e hanno
lavorato con rulli e pennelli durante il doposcuola, partecipando ad un programma di Publicolor, no profit che lotta contro il grigiore delle scuole di new York per stimolare gli studenti ed evitare che passino i pomeriggi davanti alla tv.

venerdì 27 gennaio 2012

Stanford va online e prende tutti


Ogni settimana una coppia di professori dell’università californiana di Stanford dà lezione di Intelligenza Artificiale a più di 160.000 studenti. L’equivalente di due stadi olimpici che seguono contemporaneamente lo stesso corso. Ovviamente è impossibile farli stare tutti insieme. A meno che l’aula non sia la Rete. E le lezioni non siano impostate secondo un nuovo metodo interattivo che garantisce di coinvolgere gli alunni incollandoli ai computer.

martedì 2 agosto 2011

Se il maestro bacchetta online

Interrogazione via Skype e lezioni virtuali: negli Usa è boom della scuola online. "Assecondano il ritmo degli alunni" dicono i sostenitori. Ma sostituisce (molti) insegnanti

Pubblicato su Io Donna:
Quando l’anno scorso gli studenti della North Miami Beach High School sono tornati a scuola dopo la pausa estiva, in aula hanno trovato una cattedra vuota ad attenderli.