 |
Photo by Martin Wabel |
Viaggio nel laboratorio della Birdos, versione svizzera di un garage da startup che ha poco a che vedere con computer
e new economy e molto a che fare con la neve fresca
Il laboratorio della Birdos è la versione
svizzera di un garage da startup: una stanza al pianterreno di un vecchio
chalet di pietra e legno nel centro di Andermatt, a un passo dal San Gottardo.
Fuori non c’è insegna, e l’unico indizio di quel che succede all’interno è un
vecchio paio di sci dal profilo tozzo, appeso sopra la porta d’ingresso. Sono sci
da freeride, larghi al piede e fatti per
galleggiare in neve fresca. Quella di preferire il fuoripista ai percorsi
tracciati è una tendenza che viene dagli Stati Uniti, ma ultimamente ha preso
piede anche nella vecchia Europa, dove le piste sono sempre più affollate e gli
impianti sempre più cari.
Birdos non è certo l’unico produttore di
questo genere di sci. Ma è uno dei pochi ad aver mantenuto lo spirito contagioso
di chi ama condividere una passione ed è disposto ad aprire la sua officina, mostrandoci
come si crea uno sci dall’inizio alla fine.